Ed eccoci al secondo appuntamento di Zombottobre, dopo tanta indecisione ho scelto di preparare una piccola muta di cani zombie...
I modelli sono gli Zombies!! Bag of Dogs, acquistati tempo fa al mitico Zombie Shop assieme al buon Gnotta!
Dieci fatti, quaranta da fare...
Altre foto dopo il salto!
Visualizzazione post con etichetta Progetto Z. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Progetto Z. Mostra tutti i post
domenica 13 ottobre 2013
martedì 15 gennaio 2013
Studio Miniatures Plastic Zombie - Arrivati!!


mercoledì 1 agosto 2012
Campagna Studio Miniatures su Indigogo


Argomenti:
All Thing Zombie,
Moderno,
Progetto Z,
Wargame,
Zombie
lunedì 20 febbraio 2012
Tutti i Fu del Sacro Cuore
![]() |
Ed eccoli qui, prima della cura... | Before the Cure... |
E' stato chiesto, ed era doveroso farlo! Foto di Gruppo!!
-----------------------------------------------------------------
It 's been asked, and it was only right to do so! Group Photo!
-----------------------------------------------------------------
It 's been asked, and it was only right to do so! Group Photo!
... e dopo la cura! | ...after the Cure! |
Con medici del genere come potevano finire altrimenti i pazienti? | With doctors like them how else can end up the patients? |
Tutti assieme barcollantemente! | All toghether shambling! |
domenica 19 febbraio 2012
I fu Pazienti del Sacro Cuore
Ho detto che erano finiti i modelli ispirati a Scrubs, non che avessi finito gli Zombie dello Studio Miniatures!
Infatti all'epoca presi il set Zombie Hordes 003, per cui ho anche parecchi pazienti da mettere in campo!
Iniziamo con i due insaccati. Che dire, il concept è veramente originale, si prestano bene sia come Zombie che come obiettivi di scenario (il Paziente Zero?).
--------------------------------------------
I said you I had finished models inspired by Scrubs, not that I finished the Zombie Studio Miniatures!
In fact at the time I took the set Zombie Hordes 003, so I also have many patients to be put in!
We begin with two sausages. The concept is truly original, lend themselves well as Zombie and targets for Scenario (Patient Zero?).
Il primo a sinistra, quello che striscia, ha una bella espressione facciale sofferente, ma il viso mi è sembrato avere qualche imperfezione, quindi ho preferito sporcarlo di sangue. Il secondo, il sacco in piedi, è molto interessante. Intanto è enorme. Braccia e gambe sono molto grosse e muscolose, dentro quel sacco c'è qualcosa di imponente! Il sacco ha anche dei fori da proiettile, mi viene da pensare che si è alzato e qualcuno gli ha sparato, anche se colpire la testa nascosta dentro al sacco deve essere decisamente difficile!
--------------------------------------------
The first on the left, that crawls, has a beautiful facial expression in pain, but her face seemed to have some imperfections, so I preferred it dirty with blood. The second, the bag up, is very interesting. Meanwhile it is huge. Arms and legs were thick and muscular, in that sack there is something impressive! The bag also has bullet holes, it makes me think that someone stood up and shot him, but hit his head hidden inside the bag must be very difficult!
Passiamo al gentil sesso, presente con tre pulzelle. La prima ha il braccio appeso al collo, presumo si sia rotto. Pessimo tempismo signora... quella di mezzo è la più spaventosa, infatti vista la pancia credo sia incinta non avendo ferite visibili l'unica ipotesi che mi viene in mente è che abbia abortito e il feto l'abbia infettata. Brrrr. La terza ha il braccio fasciato e il viso devastato, presumo sia stata morsa lì.
---------------------------------------------------
We pass to the fair sex, represented by three maidens. The first has his arm around her neck, I assume it is broken. Bad timing Madam... the middle one is the most frightening, in fact I think she's pregnant and having no visible injuries the only case that comes to mind is to have an abortion and the fetus has infected her. Brrrr. The third arm was bandaged and his face ravaged, I assume there has been bitten.
La pelle ha avuto il classico trattamento "Vampifan docet", ovvero base di Astronomican Gray, lavatura di Badab Black, lumeggi con Astronomican e Skull White. I camici sono stati fatti con base di Warlock Purple lumeggiata con Tentacle Pink. Una nota negativa su queste tre però la devo dire. Hanno tutte e tre le stesse gambe, tutte con una ciabatta e un piede scalzo... Un po' di varietà non avrebbe di certo guastato!
----------------------------------------
The skin has made with the classical treatment "Vampifan docet", which is base Astronomican Gray, Badab Black-wash, with highlight Astronomican and Skull White. The gowns were made based Warlock Purple highlighted with Tentacle Pink. A downside of these three, however, I must say. All three have the same legs, all with a slipper and a bare foot ... A little 'variety would certainly spoiled!
Completiamo (questa volta davvero!) il set con i pazienti maschi. I tre presenti sono ben più vari della controparte femminile, il primo a sinistra è il grosso della compagnia, la bocca ben spalancata e qualche veste lacera come ferita. Quello al centro è ridotto proprio male, un braccio è completamente scarnificato, la testa pende e l'occhio si sta staccando... l'ultimo, non riuscendo a trovare un pasto si è ridotto a mangiare le proprie viscere.
-------------------------------------------------
We complete (really this time!) The set with male patients. Three of these are much different than female counterpart, the first on the left is the bulk of the company, their mouths wide open and a few tattered robe as it were wounded. The center one is reduced so bad, one arm is completely stripped, his head hanging and the eye is peeling ... the last, failing to find a meal was reduced to eating their own guts.
I camici sono dipinti con Enchanted blue lumeggiati con Ice Blue.
E questo è tutto gente!
--------------------------------------
The gowns are painted with Enchanted blue with highlight Ice Blue.
And that's all folks!
venerdì 17 febbraio 2012
La Fu Carla Espinosa
![]() |
Che c'è Piccolo, hai fame? |
E con Carla si conclude, finalmente, la serie di personaggi Zombie ispirati a Scrubs e prodotti dalla Studio Miniatures.
Questo modello ha dovuto aspettare tanto, infatti mi sono perso il modello presente nel set, ho mandato una mail allo Studio Miniature e questi non solo si sono offerti di spedirmi il modello singolo, ma anche di non farmelo pagare, lasciando a mio carico solo la spedizione!
Che dire, un servizio eccellente di cui spero di servirmi di nuovo al più presto!
----------------------------------------------
It concludes with Carla, finally, the number of characters on Scrubs Zombie produced by Studio Miniatures.
This model has had to wait so long, in fact I've lost the original model in the set, I sent an email to Studio Miniatures and these not only have offered to send the single model, but also not let me pay, leaving only Shipping to me!
What can I say, excellent service that I hope to serve again as soon as possible!
La pittura è, come al solito, molto semplice. La pelle ha una base di Calthan Brown con una punta di Astronomican Gray, schiarito aggiungendo Astronomican Gray alla mescola. La divisa ha una base di Warlock Purple schiarito con Tentacle Pink, e le scarpe Astronomican Gray schiarite con Skull White.
--------------------------------------------
The painting is, as usual, very simple. The skin has a base of Calthan Browon with a touch of Astronomican Gray, Astronomican was added for the highlights. The uniform has a base of Warlock Purple, brightened with Tentacle Pink. The shoes are Astronomican Gray brighted with Skull White.
lunedì 30 gennaio 2012
Manto Stradale - Parte 2
Continuano i lavori per il tavolo urbano! Come già detto qui il tavolo doveva avere alcune caratteristiche:
- Modulare - deve essere possibile creare diversi layout. Mai più due partite sullo stesso tavolo!
- Trasportabile - questo tavolo nasce per essere portato in giro.
- Doppia faccia - ogni mattonella deve avere entrambe le facce dipinte con un diverso disegno, in modo da avere ancora più possibilità di scelta.
--------------------------------------------------------
Continues the works for the Urban table! As already mentioned here the table had to have certain characteristics:
- Modular - must be able to create different layouts. Never more two games on the same table!
- Transportable - this table is designed to be carried around.
- Double Sided - each tile must have both faces painted with a different design, so you have even more choice.
A questo punto confesso che non ho più resistito, e siccome avevamo in programma una partita a 40K ho voluto usare il tavolo, ed ecco il risultato sin'ora:
--------------------------------------------------------
At this point I confess that I no longer resisted, and as we had planned a game of 40K I wanted to use the table, and here is the result so far:
C'è ancora molto lavoro da fare, per cui anche se già da adesso è giocabile conto di tornarci su ogni tanto per aggiungere dettagli.
---------------------------------------------------
There is still much work to do, so even if it is playable now I plan to come back just to add some details.
mercoledì 25 gennaio 2012
Wargame Factory Zombie
Nelle mie partite ad ATZ volevo qualche zombie generico adatto agli ambienti urbani. Dopo averne sentito parlare ho voluto prendere gli Zombie della Wargames Factory, una scatola con trenta modelli multicomponente.
I modelli presenti nella scatola non sono male, la definizione non è eccellente ma nemmeno troppo grossolana.
Un appunto che mi sento di fare però è nella composizione dei componenti.
Ci sono 5 torsi con braccio sinistro, 5 gambe, 7 braccia destre, un modello con torso e gambe attaccati e tante teste...
---------------------------------------------------------
The models are not bad, the definition is not excellent but not too coarse.
A bad fact that I can point out, however, is in the composition of components.
There are 5 chests with his left arm down, 5 legs, 7 right arm, 1 torso and legs attached, and many heads ...
Tutte le braccia sinistre sono nella stessa posa cascante verso il basso, lasciando alle sole braccia destre il compito di dare un pò di movimento al modello. Le braccia destre sono di tre tipi, ovvero quelle con manica lunga, quelle con manica corta e quelle nude. Già mettere una manica strappata non avrebbe fatto male, visto che così è possibile abbinare le maniche lunghe solo ai torsi con il completo, quelle corte ai torsi con camicia o t-shirt, e quelle nude al torso nudo o a quello con la canottiera della salute...
Un discorso simile per le gambe, ce ne sono due con i pantaloni lunghi, due con i pantaloncini corti e uno con i pantaloni con i tasconi... Ora forse sono io che sono un fanatico, ma mettere le gambe con i pantaloncini sotto al torso con il completo e la cravatta... boh, mi sembra sbagliato.
E in tutto questo... le quote rosa? Nemmeno una donna in questo set, forse mettere un torso femminile con un paio di teste non sarebbe stato male...
In definitiva l'effetto del gruppo è buono, e per quello che costano non ci si può proprio lamentare, però bastava veramente poco per ottenere un prodotto decisamente migliore.
Come dimensioni sono compatibili con gli Hasslefree a patto di metterci una basetta sotto, altrimenti sembrano leggermente più piccoli.
-----------------------------------------------------
A similar argument for the legs, there are two with long pants, two shorts and one with his pants with cargo pockets ... Now maybe I am a fanatic, but put her legs with the pants below the waist with a complete and tie ... er, it seems wrong.
And in all this ... women? Not one woman in this set, maybe put a female torso with a pair of heads would not be bad ...
The ultimate effect of the group view is good, and with how much they cost you can not really complain, though very little was enough to get a much better product.
Dimensions are compatible with Hasslefree, if you to put a base under, otherwise appear to be slightly smaller.
Ne ho montati ventiquattro, gli altri sei li userò come corpi stesi a terra.
------------------------------------------------
I mounted twenty-four, I will use the other six as bodies lying on the ground.
martedì 10 gennaio 2012
Manto Stradale - Parte 1
Ed eccoci al primo post di modellismo dell'anno! Per questo primo post ho in mente una cosa un po' particolare ovvero preparare il manto stradale per le mie partite a All Thong Zombie.
Ho usato delle piastrelle di legno mdf larghe 30 centimetri, conto di farne 9 per volta in modo da poterle avere pronte per ATZ, e mano mano che aumentano diventano disponibili per altri giochi.
Per prima cosa ho disegnato il tracciato che volevo ottenere, per questo primo set di mattonelle ho preparato 4 rettilinei, 2 intersezioni a T e un incrocio a quattro vie. Completano il set 2 mattonelle vuote.
Il primo passaggio, molto banalmente, è usare lo spray grigio per fare tutte le aree che saranno di cemento.
---------------------------------------
And here is the first post about modelling of the year! For this first post I have in mind something a little 'special, prepare the roads for my games at All Things Zombie.
I used MDF wooden tiles 30 cm wide, I wish to paint nine of them at time so I can have ready for ATZ, and while they increase in numbers they become available for other games, like 40K.
First I designed the layout that I wanted to get, to this first set of tiles I made 4 straight, 2 T-intersection and a four-way junction. Complete the set 2 blank tiles.
The first step, very banal, is to use the spray to make all the gray areas that will be of concrete.
Quindi dopo una attesa che sembra eterna quando ovvero lo spray e ben asciutto, si mascherano le parti grigie e ti da lo spray nero sul resto.
------------------------------
So after a wait that seems eternal, or when the spray is dry, mask the grey area and spray with black the others.
A questo punto via di mascheratura per fare le linee che separano le carreggiate e le strisce pedonali.
--------------------------------
At this point, go with masking to make the lines that separate lanes and crosswalks.
Ed eccoci qui, la prima immagine del post mostra il tavolo dopo questi passaggi. E' un tavolo da battaglia, è stato progettato completamente piatto per essere portato in giro per fiere e per avere grande modularità, infatti conto di fare un disegno anche dietro, per avere una quantità di combinazioni possibili enorme.
Che ve ne pare?
--------------------------------------
And here we are, the first image of the post shows the table after these steps. It is a table for battle, it was designed completely flat to be carried around to events and to have high modularity, in fact I intend to spray the other side, so I will have a huge amount of possible combinations.
What do you think?
sabato 8 ottobre 2011
Una miniatura che mi rappresenta
Intendo in senso letterale, ovvero una miniatura che rappresenti me stesso nella campagna a ATZ. Confesso che non avrei avuto mai il coraggio nemmeno di tentare se Gnotta non avesse insistito tanto, poi beh lui è uno che scolpisce molto bene, io ho difficoltà pure con il pongo, quindi forse per lui è più facile!
Il modello base è Ralph, fornito sempre da Gnotta.
Le modifiche che ho fatto sono ben poche, ho girato la testa e ho aggiunto un pò di barba. Ho difficoltà a tagliarla regolarmente nella normalità, figuriamoci durante un'apocalisse!

Magari non sono proprio armi, ma sono affilate, belle pesanti e robuste. Ho aggiunto anche le tasche laterali ai pantaloni, sia perché li uso al lavoro sia perché sono veramente comode. Tutti i pantaloni dovrebbero avere le tasche laterali.
Per la pittura mi sono ispirato alla mia divisa di lavoro. Adesso il mio alter ego è pronto posso finalmente iniziare la vera campagna a ATZ, spero vivamente che abbia la stessa fortuna di Boris!
Nota bene, io sono un tipo simpatico, anche se la miniatura è pronta a prendere a calci qualche culo Zombie! :D
Per la pittura mi sono ispirato alla mia divisa di lavoro. Adesso il mio alter ego è pronto posso finalmente iniziare la vera campagna a ATZ, spero vivamente che abbia la stessa fortuna di Boris!
Nota bene, io sono un tipo simpatico, anche se la miniatura è pronta a prendere a calci qualche culo Zombie! :D
giovedì 29 settembre 2011
Men in Black
Ammettiamolo il concetto dei Men in Black è veramente fico. Come tante cose esistono parecchie interpretazioni di questa organizzazione "segreta", da quelle più buoniste che abbiamo visto nel film con Will Smith a quelle più oscure e inquietanti tipiche delle teorie complottiste.
Io personalmente preferisco pensare a una versione buonista, un gruppo di agenti speciali che agiscono in segreto per il bene dell'umanità, utilizzando tecnologie e conoscenze che sarebbero troppo pericolose se rese pubbliche. Magari il fatto di aver appena finito di vedere Torchwood influisce...
È ovvio che una organizzazione del genere, pur se con le più nobile intenzioni, non sarebbe certo senza peccato. La necessaria segretezza delle loro operazioni li porterebbe in prima o poi a dover fare delle scelte atroci, e non sempre la strada moralmente migliore è percorribile.
Tutto questo parlare serviva a introdurre la nuova squadra che sto dipingendo, i Men In Black di quel genio che è Mark Copplestone, uno scultore che personalmente adoro.
Intendo usarli sia per l'ambientazione zombie di progetto z e alla thing zombie, sia per un altro progetto che è ancora talmente embrionale che non vale nemmeno la pena parlarne ora.
Tornando all'ambientazione zombie, come si innestano i men in black in un'apocalisse zombie?
Il mondo è andato in rovina. Loro erano la migliore, l'ultima e la sola linea di difesa del genere umano. E questa volta hanno fallito. Non sono riusciti a prevedere l'arrivo del virus che ha trasformato la popolazione umana in un branco di cannibali non morti, né a contrastarlo efficacemente nelle prime fasi. Quello che è peggio è che oggi, molti mesi dopo la fine del mondo, ancora non sanno le origini di questa tragedia. Ma se c'è qualcosa che e impari quando lavori per un' organizzazione segreta che difende la terra dalle minacce aliene e non, è che la resa non è una opzione.
Insomma i MiB si innestano per quello che sono, un gruppo segreto che cerca di capire cos'è successo e come porvi rimedio! Ma basta chiacchere, ecco le miniature.
Immagino che, se avete visto il link al sito di Copplestone avrete notato che il blister è da cinque, mentre qui ci sono solo tre modelli. Il fatto è che volevo aggiungere qualche modello armato in maniera meno appariscente, e i due con il fucile a pompa non soddisfano questo requisito. Non vuol dire che non li farò ovviamente, ma non sono una priorità.
Ora, come mio solito, un poco di background uno per uno.
Hanno fallito, ed è solo questione di tempo prima che lo ammettano. L'Agente R. non si fa troppe illusioni in merito. E' incredibile che i MiB esistano ancora come organizzazione, e che chi li guida pensi di poter fare qualcosa... R. non ci crede più, eppure... in passato ha visto situazione estremamente gravi risolte da G. e da altri Agenti, quindi anche se non ci crede ha deciso di aspettare. Forse è tutto finito. Ma se ci fosse una minima possibilità di salvezza, solo loro che la troveranno.
Una settimana. Era in servizio attivo da solo una settimana quando il mondo è andato a puttane. Gli altri usano i nomi in codice con naturalezza, ma per Juanito essere l'Agente J. è qualcosa di troppo nuovo, a cui non è abituato. Eppure G. non sembra disperare, e anche se la situazione è terribile forse loro possono davvero fare qualcosa. In fondo, non solo forse la migliore, ultima e sola, linea di difesa del genere umano?
Probabilmente li userò come evento speciale, o come guardie del corpo in alcuni scenari moderni/urbano. Le possibilità, come si sul dire, sono infinite.
Insomma i MiB si innestano per quello che sono, un gruppo segreto che cerca di capire cos'è successo e come porvi rimedio! Ma basta chiacchere, ecco le miniature.
Immagino che, se avete visto il link al sito di Copplestone avrete notato che il blister è da cinque, mentre qui ci sono solo tre modelli. Il fatto è che volevo aggiungere qualche modello armato in maniera meno appariscente, e i due con il fucile a pompa non soddisfano questo requisito. Non vuol dire che non li farò ovviamente, ma non sono una priorità.
Ora, come mio solito, un poco di background uno per uno.
Freddo, calcolatore, eppure dedito alla Causa. Il capo della Squadra, l'Agente G. |
L'Agente G. ne ha viste veramente tante da quando milita nei MiB. E' un individuo freddo, cinico, eppure molto dedito alla causa. Ritiene l'apocalisse zombie una offesa personale nei suoi confronti, e farà qualsiasi cosa in suo potere per porvi rimedio.
Disilluso, aspetta solo che tutti capiscano che il mondo è condannato. Agente R. |
Hanno fallito, ed è solo questione di tempo prima che lo ammettano. L'Agente R. non si fa troppe illusioni in merito. E' incredibile che i MiB esistano ancora come organizzazione, e che chi li guida pensi di poter fare qualcosa... R. non ci crede più, eppure... in passato ha visto situazione estremamente gravi risolte da G. e da altri Agenti, quindi anche se non ci crede ha deciso di aspettare. Forse è tutto finito. Ma se ci fosse una minima possibilità di salvezza, solo loro che la troveranno.
Giovane e inesperto, nutre forti speranza. Agente J. |
Una settimana. Era in servizio attivo da solo una settimana quando il mondo è andato a puttane. Gli altri usano i nomi in codice con naturalezza, ma per Juanito essere l'Agente J. è qualcosa di troppo nuovo, a cui non è abituato. Eppure G. non sembra disperare, e anche se la situazione è terribile forse loro possono davvero fare qualcosa. In fondo, non solo forse la migliore, ultima e sola, linea di difesa del genere umano?
Probabilmente li userò come evento speciale, o come guardie del corpo in alcuni scenari moderni/urbano. Le possibilità, come si sul dire, sono infinite.
martedì 13 settembre 2011
Diario di Gioco 151 - Speciale GiocaRoma
Una doverosa premessa, io sono di parte. Tanto, tanto di parte. Detto questo mi permetto di dire che quest'anno è stata la miglior GiocaRoma di sempre, un auspicio incredibilmente buono che spero prosegua nel tempo.
Ma bando alle ciance e passiamo ai fatti!
Sabato il Progetto Z ha visto una massiccia dose di partite, grazie principalmente all'impegno di Sinclair e Gnotta, che hanno fatto da dimostratori per tutto il tempo. Le partite hanno avuto principalmente due scenari, a seconda dei giocatori e dei modelli disponibili:
Nel primo un gruppo di medici, disarmati, doveva raggiungere un terminale funzionante per far scattare la quarantena dell'ospedale, e magari uscire prima che le porte si chiudano.
Nel secondo l'ospedale è stato messo in quarantena, ma è necessario entrare per capire cosa è successo. Un gruppo di armati viene quindi inviato a capire cos'è successo, a ripulire l'ospedale e a "recuperare" eventuali sopravvissuti.
| ||
Da Giocando 2011 |
Non dovrei essere io a dirlo, ma Progetto Z è venuto su proprio bene, il sistema è molto semplice ma funziona, le persone che lo hanno provato si sono divertite e questo è l'importante. Oltretutto il mio ospedale (a cui dedicherò presto un articolo per gli aggiornamenti) è stato nominato su TMP, un bel motivo di orgoglio!
Ma basta parlare di Progetto Z (ci sarà tempo nei prossimi giorni) voglio parlare di Zen Garden, gioco sviluppato da Leadaddicted.
Zen Garden è uno scontro all'interno, appunto, di un giardino Zen. L'idea è, semplicemente, geniale. L'impatto estetico è estremamente gradevole, poetico, come ha giustamente commentato Sinclair che lo ha provato con me. I giocatori guidano quattro modelli di samurai, uno armato di Yari (Arco), uno di Teppo (Fucile) e due di Naginata (arma ad asta dell'epoca). Le regole sono molto intuitive, si tirano dei dadi per stabilire quante azioni si possono fare per ogni modello, si può decidere quanti dadi tirare e, se si è avidi e si ha sfortuna, si rischia di passare prematuramente il turno all'avversario. Questi può, sotto certe condizioni, reagire alle azioni avversarie per cui la partita si mantiene molto fluida.
Personalmente non amo i sistemi ad attivazione insicura, i miei poteri con i dadi sono sempre in agguato e anche se in quest'occasione il pianto ha pagato (sono riuscito a vincere grazie a improvvise botte di cul... ehm, abilità!) resta il terrore di non riuscire a far nulla... ad ogni modo non vedo l'ora di provarlo di nuovo, e non nego di essere anche piuttosto tentato di rifare un campo da battaglia del genere...
Le giornate sono corse molto veloci, e mentre ammiravo i tanti tornei in corso, battevo giochi all'Asta Nostra (record personale - Una caramella toffe al Latte venduta a 7 euro) e in generale si girava come picchi il fine settimana è finito. Nei prossimi giorni verranno messe le foto della manifestazione sul sito di GiocaRoma, e già adesso alcuni hanno messo su le loro foto in quel di Facebook... spero che chi possa venire il prossimo anno lo faccia, ché ne vale veramente la pena!
Ma basta parlare di Progetto Z (ci sarà tempo nei prossimi giorni) voglio parlare di Zen Garden, gioco sviluppato da Leadaddicted.
| ||
Da Giocando 2011 |
Zen Garden è uno scontro all'interno, appunto, di un giardino Zen. L'idea è, semplicemente, geniale. L'impatto estetico è estremamente gradevole, poetico, come ha giustamente commentato Sinclair che lo ha provato con me. I giocatori guidano quattro modelli di samurai, uno armato di Yari (Arco), uno di Teppo (Fucile) e due di Naginata (arma ad asta dell'epoca). Le regole sono molto intuitive, si tirano dei dadi per stabilire quante azioni si possono fare per ogni modello, si può decidere quanti dadi tirare e, se si è avidi e si ha sfortuna, si rischia di passare prematuramente il turno all'avversario. Questi può, sotto certe condizioni, reagire alle azioni avversarie per cui la partita si mantiene molto fluida.
Personalmente non amo i sistemi ad attivazione insicura, i miei poteri con i dadi sono sempre in agguato e anche se in quest'occasione il pianto ha pagato (sono riuscito a vincere grazie a improvvise botte di cul... ehm, abilità!) resta il terrore di non riuscire a far nulla... ad ogni modo non vedo l'ora di provarlo di nuovo, e non nego di essere anche piuttosto tentato di rifare un campo da battaglia del genere...
Le giornate sono corse molto veloci, e mentre ammiravo i tanti tornei in corso, battevo giochi all'Asta Nostra (record personale - Una caramella toffe al Latte venduta a 7 euro) e in generale si girava come picchi il fine settimana è finito. Nei prossimi giorni verranno messe le foto della manifestazione sul sito di GiocaRoma, e già adesso alcuni hanno messo su le loro foto in quel di Facebook... spero che chi possa venire il prossimo anno lo faccia, ché ne vale veramente la pena!
domenica 11 settembre 2011
GiocaRoma 2011 - Appena finita e già mi manca...
E così anche quest'anno GiocaRoma è finita, l'evento ludico della Capitale si è concluso con più di 1200 accessi, un risultato di tutto rispetto che segna la continua crescita di questa manifestazione.
Tanti i giochi provati, tantissime le attività, tante partite a Progetto Z nell'ospedale che non è ancora al 100% (dannato me!) ma fa la sua figura...
Da Progetto Z |
Nei prossimi giorni cercherò di fare un articolo più corposo sull'evento, per ora posso solo dire che ne vale sempre la pena, è un'ammazzata ma la soddisfazione è veramente tanta!
venerdì 9 settembre 2011
GiocaRoma 2011 - Ci siamo quasi!!
Mamma mia, i preparativi fervono in maniera così pressante che a momenti dimenticavo di avvertire anche qui che questo fine settimana c'è GiocaRoma!!
Se siete di Roma o in zona, o comunque vi va' di spostarvi per partecipare all'evento ludico della Capitale ora sapete dove andare e cosa fare.
Io sarò là assieme a Sinclair e Gnotta per far giocare a giochi di Zombie il pubblico!
Io sarò là assieme a Sinclair e Gnotta per far giocare a giochi di Zombie il pubblico!
Ci vediamo la settimana prossima per il resoconto!!
lunedì 29 agosto 2011
Diario di Gioco 146 - Seconda Parte
Ed eccoci alla seconda partita fatta a Progetto Z, abbiamo già visto qui come Ema e Dale abbiano deciso di irrompere nell'ospedale per salvare la piccola Marie. Il primo tentativo è andato decisamente male, ma non ci siamo scoraggiati e abbiamo subito fatto una nuova partita!
Da Giocando 2011 |
I nostri eroi non si lasciano certo spaventare dall'orrifica sensazione di essere già entrati in quell'ospedale, e avanzano senza troppi timori! Il lontano mugolio degli Zombie li mette subito all'erta.
Questa volta decidono di entrare nella caffetteria dell'ospedale (presto ci sarà anche quella) e trovano subito la piccola Marie! La giovane accorre tra le braccia di Ema, che asciugandole le lacrime la rassicura che la porteranno subito via di qui... ma la piccola si impunta, a quanto pare un Dottore l'ha salvata e messa al sicuro prima di attrarre su di sé l'attenzione dei Non Morti... I nostri sentono il dovere morale di cercare questo intrepido dottore...
Con la piccola Marie al seguito iniziano a perlustrare le stanze... con fredda efficienza finiscono tutti i non morti che trovano, in una dimostrazione di abilità marziale che farebbe invidia a soldati professionisti...
In pochi minuti trovano il Dottore, e benché sentano ancora il lamento degli Zombie decidono che la pulizia del posto non è affar loro, per cui se ne vanno, lasciando qualsiasi sfortunato al suo destino...
Che dire, una partita in cui dadi hanno girato decisamente bene, tanto da riportare un successo quasi eccessivo... Cmq le prove vanno bene, credo che per Giocaroma sarà tutto pronto!
Questa volta decidono di entrare nella caffetteria dell'ospedale (presto ci sarà anche quella) e trovano subito la piccola Marie! La giovane accorre tra le braccia di Ema, che asciugandole le lacrime la rassicura che la porteranno subito via di qui... ma la piccola si impunta, a quanto pare un Dottore l'ha salvata e messa al sicuro prima di attrarre su di sé l'attenzione dei Non Morti... I nostri sentono il dovere morale di cercare questo intrepido dottore...
Da Giocando 2011 |
Con la piccola Marie al seguito iniziano a perlustrare le stanze... con fredda efficienza finiscono tutti i non morti che trovano, in una dimostrazione di abilità marziale che farebbe invidia a soldati professionisti...
Da Giocando 2011 |
In pochi minuti trovano il Dottore, e benché sentano ancora il lamento degli Zombie decidono che la pulizia del posto non è affar loro, per cui se ne vanno, lasciando qualsiasi sfortunato al suo destino...
Da Giocando 2011 |
Che dire, una partita in cui dadi hanno girato decisamente bene, tanto da riportare un successo quasi eccessivo... Cmq le prove vanno bene, credo che per Giocaroma sarà tutto pronto!
Argomenti:
Diario di Gioco,
Progetto Z,
Wargame,
Zombie
Iscriviti a:
Post (Atom)